Bagaglio da Stiva Ryanair: Misure, Peso, Costi e Consigli Utili

Viaggiare con Ryanair è spesso sinonimo di prezzo vantaggioso, specie se si viaggia solo con un piccolo bagaglio da 40x20x25 cm. Essendo però una compagnia molto diffusa, potresti essere alla ricerca di informazioni precise su tariffe, regole e dimensioni del bagaglio da stiva Ryanair.

bagaglio da stiva ryanair check-in

 

Cerchiamo di chiarire allora ogni aspetto legato alle misure e alle regole, per farti partire senza stress nel caso in cui fossi pronto a viaggiare per 1 settimana o più e hai bisogna di portarti tanti vestiti e oggetti personali.

Dimensioni e peso del bagaglio in stiva Ryanair

Ryanair consente di imbarcare fino a 3 bagagli in stiva per passeggero, di dimensione massima 120 cm x 80 cm x 80 cm.

Ma c’è una distinzione da fare, a seconda se il tuo bagaglio rientra entro i 10 kg o entro i 20 kg:

  • Bagaglio da 10 kg: dimensioni massime 55x40x20 cm, che si può portare anche in cabina da riporre nella cappelliera e con costo da 9,49€ a 44,99€ (a seconda di alcuni fattori come gli aeroporti di partenza/destinazione e le date di viaggio). Costo dopo aver prenotato o in aeroporto 23,99€-44,99€
  • Bagaglio da 20 kg: dimensioni massime 120x80x80 cm, costo da 18,99€ a 59,99€ (variabile come in precedenza). Costo dopo aver prenotato o in aeroporto 39,99€-59,99€.

Quindi è più economico prenotare il bagaglio online durante l’acquisto del biglietto rispetto ad aggiungerlo dopo la prenotazione o addirittura in aeroporto.

Una ulteriore precisazione è che il bagaglio può arrivare a pesare massimo 32 kg, ma oltre i 20 kg viene addebitato un supplemento di ben 12€ per ogni kg extra.

Altre regole speciali

Se viaggi con altre persone puoi combinare le franchigie, (presentando i bagagli con stessa prenotazione): per esempio acquistando il diritto per 2 bagagli da 20 kg, la regola è che il totale sia 20kg x 2 = 40kg. Per esempio, un bagaglio può pesare 24 kg e l’altro 16 kg, l’importante è che il bagaglio singolo rientri massimo entro i 32 kg sopracitati.

Il trasporto di ben 2 articoli per ogni neonato (es. un passeggino e una carrozzina pieghevole) è consentito ed è gratuito. È possibile anche aggiungere altri articoli correlati e relativi ai bambini, come un seggiolino auto o una culla da viaggio, a una tariffa di 25€ a tratta.

Puoi aggiungere inoltre attrezzature sportive (40€-45€), biciclette (60€-75€), strumenti musicali (50€-65€).

Cosa non mettere nel bagaglio in stiva Ryanair

I seguenti articoli sono severamente vietati nel bagaglio da stiva:

  • Sigarette elettroniche;
  • Esplosivi, compresi i detonatori;
  • Veicoli alimentati con batteria agli ioni di litio (compresi segway e hoverboard);
  • Dispositivo elettronico personale (PED) alimentato agli ioni di litio, ad es. iPad/tablet/cellulare;
  • Pistole, armi da fuoco, comprese repliche o armi giocattolo di tutti i tipi e altre armi;
  • Gas (tra cui propano e butano), liquidi infiammabili, ossidanti e perossidi organici;
  • Sostanze tossiche/infettive e sostanze corrosive;
  • Olio alimentare (ad esempio, olio d’oliva) di volume superiore a 1 litro.

Inoltre, sono invece vietati a bordo:

  • Pistole, armi da fuoco o armi simili;
  • Armi appuntite/affilate e oggetti appuntiti;
  • Oggetti contundenti;
  • Esplosivi e sostanze infiammabili;
  • Sostanze tossiche e chimiche.

Rinuncia (se puoi) al bagaglio in stiva!

  • Se viaggi per pochi giorni, considera il bagaglio a mano: con Ryanair puoi portare gratuitamente un bagaglio piccolo (dimensioni massime 40x20x25 cm) da posizionare sotto il sedile. Tuttavia, per viaggi più lunghi o con esigenze particolari, il bagaglio in stiva può diventare pressoché indispensabile.
  • Se il tuo bagaglio a mano piccolo o il tuo bagaglio a mano da 10 kg non entrano negli appositi misuratori collocati ai gate di imbarco, il bagaglio in questione non può essere portato in cabina e verrà etichettato e collocato nella stiva dell’aereo a fronte del pagamento di un supplemento.

Con il bagaglio a mano Sàkura passi senza problemi alla prova di misurazione, perché misura esattamente 40x20x25 cm e viaggi low cost senza extra costi per il bagaglio.

Consigli per scegliere il bagaglio giusto

Per rispettare le misure del bagaglio in stiva Ryanair, è utile:

  1. Verificare le dimensioni interne ed esterne del tuo bagaglio. Anche le rotelle e le maniglie contano!
  2. Considera le dimensioni in base alla durata del viaggio: normalmente va bene il bagaglio a mano gratuito per 3-4 giorni, un trolley da 10kg o da 20 kg se il viaggio è di 5 giorni o più, bagaglio grande o doppio bagaglio per viaggi lunghi di 10 o più giorni
  3. Optare per valigie leggere e resistenti, così da poter sfruttare più peso possibile per il contenuto del bagaglio
  4. Bagagli rigidi vs. bagagli morbidi: i primi per proteggere oggetti fragili o costosi, mentre se fai viaggi brevi o prendi voli low cost, i bagagli morbidi sono più leggeri e versatili
  5. Zaini convertibili: utile per adattarsi a diversi contesti e modalità di trasporto. Per esempio, uno zaino per muoverti agilmente in metro o tra strade affollate o in luoghi senza strade asfaltate / terreni sconnessi (in cui potresti fare difficoltà con un trolley). Considera poi come lo zaino può risultare utile di giorno per visitare una città. Se hai anche la possibilità di conversione in borsa, ti adatti anche a situazioni più formali o comunque indossi l’accessorio in maniera più elegante.

Dai una occhiata al nostro bagaglio Sàkura, il bagaglio a mano piccolo (gratuito per le compagnie low cost come Ryanair) che nella versione zaino è convertibile da zaino a borsa!

Conclusione

Ora che conosci tutti i dettagli sulle dimensioni del bagaglio in stiva Ryanair, sei pronto a organizzare il tuo prossimo viaggio senza intoppi. Ricorda: scegli il bagaglio giusto per le tue esigenze e assicurati di rispettare le regole della compagnia.

Per altri approfondimenti sui bagagli Ryanair -> Regolamento bagagli Ryanair

bagaglio a mano 40x20x25 sakura versione borsa colore blu su sfondo bianco

Il bagaglio a mano Sàkura ha le dimensioni perfette come “bagaglio piccolo” approvato da Ryanair e da molte altre compagnie low cost.

Con le sue misure 40x20x25 cm, eviti inutili extra-costi del bagaglio (viaggiando alla tariffa base).

E’ capiente, comodo, versatile.

Ed è perfetto per i tuoi weekend, i tuoi viaggi brevi, e il tuo tempo libero.

bagaglio a mano 40x20x25 sakura versione borsa colore nero su sfondo bianco
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Carrello
0
Would love your thoughts, please comment.x